
FRITTI E PANATURE
Scopri le tecniche per una frittura perfetta: tempura, panature croccanti, rigenerazione del fritto
Descrizione del corso
1. Impanatura per fritti perfetti 2. Scopri le basi di una frittura croccante e gustosa con queste tecniche di impanatura! Ogni metodo dona un carattere unico ai tuoi piatti. 3. Impanatura classica La più semplice e amata: immergi l'alimento in farina, uovo e pangrattato. Dona una crosta uniforme e croccante, ideale per carne, pesce e verdure. 4. Panatura alla farina Perfetta per fritture leggere, questa tecnica richiede solo una spolverata di farina, mantenendo la leggerezza della frittura. Ottima per ingredienti delicati come calamari e zucchine. 5. Panatura con Panko Origine giapponese, il panko è un pangrattato speciale che regala una croccantezza extra e un aspetto più arioso. Ideale per chi ama il “crunch”! 6. Tempura La tempura è una pastella leggera e ariosa preparata con farina e acqua ghiacciata. Ideale per verdure e gamberi, è una tecnica perfetta per chi vuole un fritto delicato. 7. Panatura alle erbe e spezie Aggiungi un tocco aromatico con pangrattato mescolato a erbe fresche, spezie e frutta secca. Perfetta per chi cerca un gusto unico e un aspetto vivace. 8. Panatura senza Glutine Usa farine alternative come riso, mais o ceci per creare impanature leggere e gluten-free, mantenendo la croccantezza. 9. Pronto a diventare un esperto di impanature? Ti aspettiamo il 4 dicembre al corso sui fritti per provare queste tecniche dal vivo e portare la tua frittura a un livello superiore!
Prossime lezioni
Contattaci per maggiori info
Accademia dei Sapori e Saperi, Via Toscana, Pontedera, PI, Italia
info@saporisaperi.com